Milano,
quartiere Lorenteggio.
In un appartamento di una zona popolare
vive Adriana Rastelli, una signora ottantenne, sola, con un passato
tragico che ha lasciato i segni sulla sua pelle e nella sua anima e
che è rimasto imprigionato tra le mura di questa casa. Ora questo
appartamento deve essere lasciato per permettere all’ALER (Azienda
Lombardia Edilizia Residenziale) di iniziare un piano di
riqualificazione degli alloggi divenuti fatiscenti e invivibili
strutturalmente e non solo. Eppure per Adriana quella casa è il suo
regno, il suo rifugio, ma soprattutto il luogo dei ricordi:
l’infanzia, la guerra, i primi amori, il rapporto con i propri
genitori, la nascita del figlio, un matrimonio purtroppo non
felice.
La troviamo qui questa donna, in questa abitazione,
rimasta ferma agli anni ‘70, pulita, ma ormai logorata “…però
potevo darci una pitturata prima di andarmene…”, tra pochi
scatoloni chiusi e molti altri aperti, segno che Adriana, in fondo,
non è ancora pronta per lasciare la casa. Il tempo però stringe.
Potrebbero arrivare da un momento all’altro quelli dell’ALER, è
meglio sbrigarsi, non farsi trovare impreparati.
Allora via, di
corsa a sistemare vecchi souvenir e altri oggetti incartati o ancora
da imballare.
Nel piegare i vestiti da portare con sé Adriana ritrova quelli che indossava sua madre, compaiono i guanti del padre e il primo pigiamino del suo bambino, ma soprattutto riemergono i ricordi del passato. Un passato che fa risalire anche la rabbia di Adriana; ella è infatti arrabbiata con tutti: con il vicino di casa straniero “sono dappertutto ormai..” e in particolare con chi la sta collocando in un’altra zona di Milano di cui lei stessa non ricorda il nome, non tanto per l’età avanzata quanto per un meccanismo di rimozione che la vuole tenere ancorata al centro della sua casa, o meglio della scena.
Biglietti: platea e palchi 25 euro, galleria 20 euro, galleria laterale a visibilità ridotta 15 euro. L’acquisto è possibile sul sito www.teatrobonoris.com o al botteghino del teatro nei 45 minuti precedenti la rappresentazione. Info: 030/961115